L’alimentazione corretta ed equilibrata può prevenire l’infiammazione e proteggere la nostra salute, prevenendo l’insorgenza di malattie croniche, prima causa di morte nel mondo.
Quella che viene definita “infiammazione silente“, non viene rilevata e mette il nostro organismo di fronte al pericolo di serie malattie croniche come diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari e respiratorie, artrite e malattie neurodegenerative come l’Alzheimer o peggio tumori.
Olio di pesce, olio extravergine di oliva, frutta e verdura ricche di polifenoli sono i cibi che aiutano a prevenire l’infiammazione silente. Le principali caratteristiche di una dieta antinfiammatoria sono un basso carico glicemico, attraverso l’uso di cereali e farine integrali meglio se senza glutine e un basso tenore di acidi grassi omega-6 e una ricchezza di acidi grassi omega-3.