Siamo quello che mangiamo

slider_1

Si sente spesso dire siamo quello che mangiamo, la nostra alimentazione, infatti, ha notevoli effetti per la salute complessiva del nostro organismo. Adottando uno stile di vita sano, si può ridurre il rischio di malattie gravi. In una dieta che si rispetti non possono mancare frutta e verdura, ricche di fibre, vitamine, sali minerali… insomma, alimenti completi e necessari al nostro benessere. Ovviamente bisogna integrare l’alimentazione con altri cibi, in particolare con quelli contenenti carboidrati e proteine, necessari a garantirci l’energia di cui il nostro corpo ha bisogno.

Frutta e verdure sono importantissime per il nostro fabbisogno nutrizionale quotidiano, sono sicuramente tra le principali fonti di vitamine e sali minerali solitamente queste ultime vanno assunte secondo la regola dei diversi colori: ogni giorno si dovrebbero mangiare almeno 5 porzioni tra frutta e verdura, prediligendo colori diversi ( verde, arancione, rosso etc..).

E’ essenziale inoltre il consumo di cereali integrali.
I cibi preparati con cereali integrali possono contribuire significativamente a migliorare il nostro stato di salute e il nostro benessere e che il chicco “completo” offre vantaggi dal punto di vista nutrizionale. Le ricerche dimostrano che il consumo regolare di cereali integrali nell’ambito di una dieta bilanciata può ridurre il rischio di insorgenza di disturbi cardiaci, del diabete di tipo 2, e di altre malattie gravi oltre a contribuire positivamente alla gestione del nostro peso corporeo.